










Altre foto...
Nadia Dandolo in azione:
Il podio della 4x100:
I nostri striscioni e la "Lolina":

Lo speaker e donne in vestiti folkloristici:

Pubblicato da
Rosa
alle
22:00
1 commenti
Etichette: Risultati 2010
Pubblicato da
Rosa
alle
20:00
2
commenti
Etichette: Risultati 2010
---
Pubblicato da
Rosa
alle
07:50
0
commenti
Etichette: Risultati 2010
Domenica 19 settembre si sono svolte al campo di Vicenza tutte le gare del Campionato Regionale Individuale Master. Causa maltempo i giudici hanno ritenuto di rinviare alla mattinata di domenica tutte le gare del sabato. Sotto uno splendido sole sono scese in pista 5 atlete del nostro gruppo.
Eccole, in ordine alfabetico:Danieletto Deborah - MF40: Vince con grande gioia i 200 metri MF40 con la miglior prestazione personale dell'anno: 30"49 (-0.5). Una bella soddisfazione dopo un periodo segnato da varie difficoltà, non ultima una noiosa sciatalgia. Brava! Peccato che gli impegni familiari le impediranno di essere con noi alla finale di Cagliari.
Daniela Faraone - MF40: Dopo più di 25 anni Daniela si è trovata dietro i blocchi di un quattrocento metri. La possibilità di correre ai societari la 4x400 e un po' di incoraggiamenti pervenuteli da varie fonti l'hanno finalmente convinta. L'emozione era palpabile ma Daniela non ha tradito le aspettative fermando il cronometro a 66"45 e vincendo il titolo regionale per le MF40.Mirella Giusti - MF50: Doppietta per la nostra Mirella che dopo aver vinto i 400 MF50 in 67"75 si è cimentata anche sui 200 metri, chiusi in 30"26 (+0.3). Sui 400 metri Mirella ha anche conquistato la maglia di campione regionale di specialità.
Fioretta Nadali - MF50 Chiamata, per esigenze di società, a cimentarsi sui 400 metri, Fioretta non si è tirata indietro. Partenza tranquilla con un transito in 34" ai 200 e chiusura in 68"87 con ampi margini di miglioramento per la nostra effervescente atleta. Fioretta è giunta seconda sulla scia di Mirella.
Liviana Piccolo - MF60 Fosse stato per lei avrebbe corso sia i 1.500 che i 5.000 ma le è stato spiegato che nella stessa mattinata non è possibile. Alla fine ha scelto i 1.500, correndo purtroppo senza riferimenti, vincendo il titolo regionale MF60 e anche quello di specialità con il tempo i 6'12"07.
Emanuele Olivieri - MM40 (Athlon Padova) Vi chiederete cosa ci faccia un maschietto in questa news... Ma Emanuele, allenando ben 3 delle nostre atlete (Deborah Danieletto, Daniela Faraone e Liviana Piccolo), si è meritato un trattamento di riguardo, così non possiamo non citare i suoi risultati: secondo sui 100 metri MM40 in 12"63 (+0.1) e quarto sui 200 metri in 25"10 (-1.3). Bravo Emanuele!
Link al mio articolo su Fidalveneto [clicca qui]
Link a tutti i Risultati della manifestazione [clicca qui]
Grazie a Maurizio Ceola per averci allietato con la vista dei suoi pettorali mentre ci scattava la foto di gruppo :-) Si sà, al termine di una gara, bisogna sfilarsi il body...
Pubblicato da
Rosa
alle
22:08
1 commenti
Etichette: Risultati 2010
Barbara Ferrarini, Liviana Piccolo e Gabriella Ramani atlete hanno partecipato, dal 15 al 24 luglio scorso, ai Campionati Europei Master che si sono svolti a Nyíregyháza, in Ungheria. Ecco i loro risultati:Barbara Ferrarini - W40: Era andata in Ungheria con l'obiettivo dichiarato di vincere la gara dove si era laureata Campionessa mondiale nel 2007: i 400 ad ostacoli. Purtroppo, per un errore di distribuzione, ha visto la medaglia d'oro trasformarsi in argento proprio sull'ultimo ostacolo. Barbara ha però compensato in parte la delusione conquistando un altro argento (questa volta inatteso) nel salto in lungo con l'ottima misura di 5,44, a soli 4 centimetri dalla miglior prestazione italiana MF40 da lei stessa stabilita 3 anni fa. Suigli 80 hs si è poi purtroppo infortunata alla gamba poco prima della finale, giungendo comunque quinta dopo aver corso in batteria in 12"51, suo primato personale dal momento che è la prima volta che partecipa a questa gara. Poi, con l'aiuto del fisioterapista e tanta voglia di partecipare, è andata a conquistarsi una bella medaglia d'oro nella staffetta (insieme a Cristina Amigoni, Paola Tiselli e Emanuela Baggiolini, ndr) con il tempo di 4'02”07,a solo un centesimo dal primato italiano.
Gabriella Ramani - W45: Partecipazione da ricordare con due ingressi in finale (400 e 200), un ottimo sesto e settimo posto ed il sogno di conquistare una medaglia ad una manifestazione internazionale finalmente avverato! E' avvenuto nell'ultima gara, nella staffetta 4x400. L'eterogeneo quartetto che è rientrato nella categoria W40 (composto insieme a Giusy La Cava, W40, Anna Pagnotta W50 e Anna Micheletti W55) si è aggiudicato la medaglia di bronzo con il tempo di 4'28"07.
Liviana Piccolo - W60: La nostra grintosissima atleta è stata molto sfortunata, dobbiamo riconoscerlo. Arrivata in Ungheria in grande forma, tanto da demolire i propri primati personali sui 1.500 metri e sugli 800 metri, gare dove non aveva ambizioni di podio, si è trovata a patire un malessere fisico proprio nella gara dove una medaglia era assolutamente alla sua portata. "Sono stata seconda fino ai 2000 metri" ci ha raccontato "poi ho incominciato a sentirmi male e ad accusare dolori addominali. Mi sono dovuta ritirare".
Il bottino finale per le 3 atlete dell'ASI Veneto è stato il seguente:
1 ORO - 2 ARGENTI e 1 BRONZO
ORO
W35-Barbara Ferrarini (ASI Veneto)-4x400 (C.Amigoni,B.Ferrarini,P.Tiselli,E.Baggiolini) 4'02”06
ARGENTO
W40-Barbara Ferrarini (ASI Veneto VE)-Lungo 5,44 (+2.4)
W40-Barbara Ferrarini (ASI Veneto VE)-400 hs 66”40
BRONZO
W40–Gabriella Ramani (ASI Veneto VE)-4x400 (G.Ramani,A.Pagnotta,A.Micheletti,G.Lacava) 4'28”07
Gli altri piazzamenti:
5) W40 - Barbara Ferrarini - 80 hs 12”77 (-0.4) (b. 12”51-1.2)
6) W45 - Gabriella Ramani - 400 m. 65”36 (b.65”39)
7) W45 - Gabriella Ramani - 200 m. 29”59 (-0.2) (b.29”31 +0.0)
9) W60 - Liviana Piccolo - 1.500 m. 5'57"43.
11) W60 - Liviana Piccolo - 800 m. 3'00"08.
Link al sito con tutti risultati [clicca qui]
Link alla mia news su Fidalveneto: "Europei master, pioggia di medaglie sul Veneto" [clicca qui]
Scarica la rivista Atletica Veneta Comunicati di Agosto e leggi il mio articolo "I magnifici d'Europa" con l'intervista a Barbara Ferrarini [clicca qui] oppure vai a leggerlo on-line, nel mio sito di articoli [clicca qui].
Pubblicato da
Rosa
alle
17:00
0
commenti
Etichette: Europei Nyíregyháza 2010
Ci scrive Giusto, il marito di Manuela Isolani, per renderci partecipe della sua ultima impresa: i 50 km della Pistoia-Abetone.
Invogliata da alcuni compagni di corsa anche per quest’anno Manuela ha voluto provare l’impresa della Pistoia Abetone e questo per la terza volta nella sua carriera. Con un discreto allenamento alle spalle si è presentata domenica mattina 27 giugno nella piazza del Duomo di Pistoia per affrontare i 50 km per la seconda volta consecutiva. Come al solito mi sono piazzato ad aspettarla verso il 17 km. subito dopo la salita delle Piastre e da li mi sono reso conto che la giornata non era delle più favorevoli per lei in quanto era molto provata forse essendo partita troppo forte e, cosa molto inusuale per lei, paventava il ritiro.
Naturalmente questo non è successo e stringendo i denti è riuscita ad arrivare fino in fondo anche se nei chilometri finali ha dovuto cedere due posizioni tra le veterane.
E’ arrivata 4° veterana con un tempo poco superiore alle 6 ore e 2 minuti con un ritardo rispetto all’anno scorso di circa venti minuti ma non sempre le giornate vanno come dovrebbero. Alla fine era comunque contenta e ha abbastanza recuperato nei giorni successivi.
Gli obbiettivi futuri saranno ormai in autunno e dovrebbero essere la Maratona del Mugello a fine Settembre che ha la particolarità di corrersi il sabato pomeriggio, la maratona di Venezia fine ottobre e forse quella di Pisa il 17 dicembre.
Pubblicato da
Rosa
alle
23:50
0
commenti
Etichette: Risultati 2010
Dall'articolo pubblicato da Werter Corbelli sul sito atleticanet.it, sembrerebbe che anche quest'anno, con il punteggio di 10.462 punti, ci siamo collocate al primo posto al primo posto nella classifica provvisora nazionale!!! [clicca qui]. La formazione schierata era orfana di alcune atlete di valore, ferme per infortuni e problemi vari (come Nadia Dandolo, Dina Cambruzzi, Isabella Giudica, Daniela Faraone e Teuteria Corazza), ma alla fine abbiamo praticamente riconfermato il punteggio dello scorso anno (solo 5 punti in meno). Vicinissima in classifica la Romatletica di Anna Micheletti con 10.348 punti mentre è salita sopra i 10.000 punti l'Ambrosiana di Peppa Perlino. Notiamo che le squadre femminili sono notevolmente cresciute rispetto lo scorso anno (con 8.900 punti lo scorso anno ci si classificava al terzo posto, quest'anno all'ottavo) ma questo renderà più avvincente la finale nazionale in programma a Cagliari, il 2 e 3 ottobre.
p.s. abbiamo apprezzato molto il nuovo materiale con il nuovo sponsor del Comune di Caorle. Un ringraziamento particolare al nostro presidente Sandro Giorgi e al nostro dirigente Bruno Ferro :-)
Pensiero di Rosa...
Sono felice di far parte di questo gruppo master composto da donne accomunate dalla stessa passione per l'atletica ma anche da una grande amicizia. Vedere che lo spirito di gruppo, l'affiatamento, sono in costante crescita è una sensazione molto bella, al di là dei riscontri cronometrici.
Le protagoniste.
Eccole, una per una, in ordine rigorosamente alfabetico.Martina Avon (MF40): Finalmente Martina è scesa in pista con tanto spirito di squadra e voglia di esserci. E' stato il suo debutto in una gara su pista, sotto lo sguardo del marito e delle sue bellissime bambine. Brava!
Laura Bianchi (MF45): Un po' alla volta Laura sta tornando ai suoi migliori livelli. Ottimo il suo 9,33 nel triplo e buono il suo 4,10 nel lungo. Il suo spirito di squadra è veramente notevole: ricordo quando lo scorso anno si presentò in pedana praticamente zoppa pur di coprire la gara. Il suo motto è: non mollare mai!
Deborah Danieletto (MF40): Nonostante un problema alla gamba ancora non risolto dopo gli italiani di Roma ha corso con grinta e determinazione la 4x100 e poi i 200 metri. Con la sua disponibilità e solarità si è inserita con facilità nel nostro gruppo.
Barbara Ferrarini (MF40): la nostra fuoriclasse, soprannominata la "donna dei miracoli" per le incredibili prestazioni anche in situazioni fisiche particolarmente precarie, è stata bravissima. Aveva detto: "faccio solo un salto di lungo, ho male alla gamba.." Ma quando al primo balzo (e che balzo!) è incappata in un nullo, lei che di nulli non ne ha mai fatto uno in tutta la sua carriera sportiva, ha voluto provarci fino all'ultimo salto per superare la barriera dei 5 metri e atterrare a 5,20. Nelle staffette ha corso in scioltezza per non peggiorare il problema alla gamba, ma anche quando non spinge è uno spettacolo da vedere!
Mirella Giusti (MF50): Quest'anno è il suo anno: cambio di categoria, tanta grinta e voglia di prendersi delle belle soddisfazioni. Dopo essere tornata da Roma carica di medaglie si è purtroppo presa una brutta bronchite. Ma a Mestre è venuta per correre, tra un colpo di tosse e l'altro, i 200, i 400 e la 4x400, dimostrando un grande spirito di squadra. Sul giro di pista è riuscita ad ottenere addirittura 915 punti con 68"40.
Lola (MF03): è la nostra simpaticissima mascotte, al suo terzo anno di vita, è stata fantasmagorica. Non ha deluso le aspettative della sua madrina Barbara Ferrarini e di tutte le compagne di squadra. Sempre presente, solare, pronta a strappare un sorriso a tutti i bambini presenti (e non solo).
Rosa Marchi (MF45): Non potendo correre (sobh!) ho dato la mia disponibilità a coprire la gara del disco. Il risultato è stato vergognoso al punto che, quando mi hanno chiamata sul podio (ebbene sì, se arrivi terza su tre ti premiano comunque) ho mimato con le mani un cagnolino dalle orecchie abbassate. Ma come è possibile farsi prendere da una crisi di panico e non capire più nulla in pedana? (Dina, ti prego, guarisci presto che abbiamo bisogno di te!!!) Comunque non demordo... nonostante il 2010 sia il mio secondo "anno horribilis" non mollerò e farò il possibile per essere in gara a Cagliari possibilmente su un blocco di partenza e non in pedana. Promesso!
Lucia Meneghesso (MF40): Ha fatto un grosso sacrificio per essere presente in questa gara. Ma quando le abbiamo fatto presente che, con le defezioni di Dina Cambruzzi e Teuteria Corazza, avevamo assolutamente bisogno di lei, non si è tirata indietro. Accompagnata da uno dei suoi figli si è presentata sulla pedana del peso e del giavellotto. Grazie Lucia!!! Sei stata preziosissima.
Fioretta Nadali (MF50): Poliedrica, entusiasta e disposta a tutto se la squadra chiama! L'ho già detto ma mi fa molto piacere ripeterlo, siamo contentissime di avere con noi da quest'anno questa bravissima atleta. Ha corso la 4x100, gli 800 e la 4x400, ma lei, che ha stabilito i primati italiani MF50 di prove multiple, avrebbe fatto qualsiasi gara.
Chiara Maria Passigato (MF45): Lei è e sarà sempre la nostra katerpillar!!! Alto e 200 ostacoli in contemporanea.. ma che problema c'è? Nessuno! Le manca solo un po' di rifinitura sugli ultimi 2 ostacoli del rettilineo e poi... non ce ne sarà nessuno :-)
Meri Pelizzaro (MF40): Dopo il suo importante contributo nel 2008, alla nostra prima finale nazionale, è tornata finalmente in pista. Lei predilige le gare su strada ma non dimentica che nel 2005 a Comacchio è diventata campionessa italiana degli 800 MF35. I suoi sprint finali sono epici, e anche questa volta, sugli 800, non si è smentita! Bentornata Meri!!!
Liviana Piccolo: Lei e Isabella Giudica sono le nostre "sessantenni terribili". L'anno scorso Isabella ho compiuto grandi imprese, con Liviana in ripresa dopo un infortunio. Quest'anno i ruoli si sono invertiti e purtroppo Isabella è dovuta rimanere ai box. Mi auguro che arrivi presto il momento in cui entrambe possano scendere in pista in ottima forma. Liviana sabato ha potuto sperimentare come un ricco pranzo di pesce non sia la dieta ideale poche ore prima di un 1.500 metri:-). 20 secondi in più rispetto al suo primato ottenuto agli italiani di Roma sono proprio tanti. Ma domenica mattina si è rifatta con gli interessi distruggendo, con 12'47"35, il suo primato sui 3.000 metri e collezionando ben 960 punti!
Lucia Pierobon (MF50): Ha compiuto 50 anni il giorno prima della gara (auguri!!!!), ma, a guardarla, non ci crede nessuno! Preziosissimo il suo contributo con oltre 800 punti sui 100 metri e una ottima frazione di 4x100 nonostante le difficoltà legate ai suoi impegni lavorativi e al fatto che si alleni sempre da sola. Forza Lucia, non mollare!
Gabriella Ramani (MF45): Sabato ha dovuto lavorare ma domenica, pur svegliandosi prima dell'alba per partire da Trieste ed essere a Mestre per le 8.30, è stata presente. Gabriella è un'altra delle nostre colonne portanti, quelle sulle quali si può contare sempre. E' scesa sotto i 29" nei 200 metri e ha corso una bellissima frazione di 4x400.
Tutti i nostri risultati:
100 m.
MF50 - Lucia Pierobon (14"72 v.-0.8) - 809 p.
200 m.
MF50 - Mirella Giusti (30"03 v.+0.0) - 878 p.
MF45 - Gabriella Ramani (28"96 v.+0.0) - 832 p.
MF40 - Danieletto Deborah (30"82 v.+0.0) - 549 p.
400 m.
MF50 - Mirella Giusti (68"40) - 915 p.
800 m.
MF50 - Fioretta Nadali (2'37"79) - 783 p.
MF40 - Meri Pellizzaro (2'32"90) - 690 p.
1.500 m.
MF60 - Liviana Piccolo (6'24"37) - 834 p.
MF40 - Martina Avon (6'16"81) - 380 p.
3.000 m.
MF60 - Liviana Piccolo (12'47"35) - 960 p.
200 hs
MF45 - Chiara Maria Passigato (37"55 v.+0.5) - 639 p.
Alto
MF45 - Chiara Maria Passigato (1,38) - 771 p.
Lungo
MF40 - Barbara Ferrarini (5,20 v.+0.9) - 860 p.
MF45 - Laura Bianchi (4,10 +0.8 ) - 612 p.
Triplo
MF45 - Laura Bianchi (9,33 v.+0.1) - 658 p.
Peso
MF40 - Lucia Meneghesso (8,55) - 628 p.
Disco
MF45 - Rosa Marchi (15,23)- 307 p.
Giavellotto
MF40 - Lucia Meneghesso (25,82) - 528 p.
4x100
MF45 - L.Pierobon,F.Nadali,D.Danieletto,B.Ferrarini (56"79) - 788 p.
4x400
MF45 - M.Giusti,F.Nadali,G.Ramani,B.Ferrarini (4'28"27) - 939 p.
Link diretto a tutti i risultati [clicca qui]
Link al mio articolo sulla manifestazione apparsi su fidalveneto.it:
[Master: Voltan e ASI Veneto vincono i societari regionali]
Altre foto..
Pubblicato da
Rosa
alle
20:10
2
commenti
Etichette: Risultati 2010